Camere bianche

Home | Camere Bianche

Cabine climatizzate a polverosità controllata

Le camere bianche sono una cabina condizionata ed a polverosità controllata, posta in pressione da sistemi di trattamento ad alta efficienza.

A richiesta il grado di efficienza può essere richiesto di volta in volta.

Descrizione

Vengono fornite complete di impianto elettrico, illuminazione, bussole di passaggio con doccia d’aria, sistema di autosostentamento mediante gruppi elettrogeni, fotovoltaico integrato con eolico.

Idonee per il settore industriale e civile con sistemi di controllo atti a garantire la vivibilità interna contro gli inquinanti esterni di tipo chimico e batteriologico.

Le apparecchiature possono essere installate in strutture esistenti opportunamente equipaggiate oppure fornite in moduli per più persone.

L’esperienza della Mion Costruzioni Meccaniche S.r.l. nel settore della scoibentazione: da amianto, carrozze ferroviarie, cabine climatizzate e di sicurezza (costruite per Ausimont Marghera – VE ), e molte altre applicazioni in contesti chimico industriali, nasce nel 1985. Oggi siamo arrivati a mettere a punto e realizzare camere di sicurezza e ricovero immediato, in caso di allerta ambientale causata da inquinanti chimici, batteriologici (e/o virali) e di più semplice livello per polveri di varia natura, al fine di salvaguardare l’incolumità delle persone per lungo tempo.
La cabina nasce come camera bianca pressurizzata con particolari requisiti di sicurezza, implementabile a vari livelli di filtrazione e gradi di sicurezza commissionati.
Il tempo di pressurizzazione dall’apertura della porta alla chiusura ermetica è di pochi secondi, in quanto si attiva l’immissione di ossigeno all’interno ed il timer del sistema di ricircolo, scongiurando l’intrusione di agenti inquinanti.

I sistemi di difesa contro aggressivi chimici batteriologici e/o virali sono stati studiati per resistere alcuni giorni (escluse scorte alimentari e mezzi di comunicazione) sono assicurate invece le scorte di acqua potabile e per servizi igienici (riciclata). I moduli possono essere dotati di sonde allarmi e sistemi per rilevare la bonifica/dispersione degli inquinanti dell’ambiente circostante. I moduli non sono stati progettati contro l’inquinamento da radionuclidi ma possono essere inseriti a strutture atte a proteggere da tali inquinanti. L’aria può essere rigenerata e/o pescata all’esterno e decontaminata, quindi immessa all’interno del modulo di sicurezza. Particolari sistemi di espulsione assicurano una pressione costante all’interno del modulo stesso. Ossigenazione chimica e ricambi ora possono essere impostati da un’apposita centralina elettronica all’interno del modulo.

Richiedi Informazioni

Compila ed invia il modulo, sarai contattato al più presto da un nostro operatore!