Cabine di verniciatura
Impianti di captazione
Gli impianti di captazione dei componenti inquinanti della verniciatura, in genere costituiti da aerosol e da vapori di solvente sviluppati da operazioni di spruzzaggio, sono costituiti da pareti aspiranti, con fronte umido (parete a velo d’acqua) o secco (parete a fessure orizzontali o, più spesso verticali, ricavate in pannelli rimovibili).
Descrizione
In ambedue i casi deve essere garantita una portata di aspirazione tale da consentire il rispetto dei limiti consigliati dalle normative ACGIH. La costruzione prevede l’applicazione sia di specifiche norme tecniche nazionali UNI 9941, sia norme europee EN 12215. Conforme la Direttiva ATEX 94/9/CE.
L’aspirazione all’interno della cabina è del tipo verticale con aspirazione dal basso mediante un pavimento grigliato, con immissione di aria esterna trattata dall’alto per mezzo di speciali diffusori. L’aria esterna immessa, nella stagione invernale, viene
riscaldata mediante apposite unità termoventilanti.
Tipologia di Cabine

Filtro abbattitore

Interno box: filtro cielo

Gruppo filtrante

Interno box: grigliato di aspirazione

Parete aspirante

Fossa di aspirazione

Pressostati differenziali
Richiedi Informazioni
Compila ed invia il modulo, sarai contattato al più presto da un nostro operatore!